Concerto di Natale

 

concerto_di_natale

Domenica 20 dicembre 2015 – ore 20.30

Prata di Pordenone –  Chiesa parrocchiale di Santa Lucia

Concerto di Natale

SULLE SPONDE DEL PARAGUAI
Musiche dei Gesuiti per gli Indios guaranì

Cappella Altoliventina 
Accademia Palatina

(programma)

SCUOLA DI MUSICA, APERTE LE ISCRIZIONI AL NUOVO ANNO SCOLASTICO

scuola_di_musica

APERTE LE ISCRIZIONI AL NUOVO ANNO SCOLASTICO CHE  AVRA’ INIZIO AD OTTOBRE E FINO A GIUGNO 2016.

La Scuola di Musica dell’ Associazione Culturale  Altoliventina, nasce nel 1994, dopo alcuni anni di corsi propedeutici.

La Scuola è una realtà ormai consolidata, opera nei Comuni di Prata di Pordenone e Pasiano di Pordenone e persegue la sua attività, promuovendo anche manifestazioni musicali

La scuola aderisce al Coordinamento Scuole di Musica della Provincia di Pordenone .

COME ISCRIVERSI ALLA SCUOLA DI MUSICA?

Scarica e compila manualmente il modulo PDF ed invialo all’Associazione.

Scarica la  Brochure

Scarica il modulo di iscrizione

XXI FESTA DI SAN GIOVANNI

micrologus

Dal 13 al 24 giugno 2012
Prata di Pordenone


Domenica 24 giugno 2012
Chiesa di San Giovanni dei Cavalieri – Prata

ore 17.00
Esibizione di arcieri medievali
a cura del Gruppo Arcieri Medievali Sagittae Liquentiae

ore 18.00
Vespri cantati
con la collaborazione dei Cori parrocchiali della forania

ore 18.30
Messa cantata
Schola gregoriana Cappella Altoliventina e Cori parrocchiali della forania

ore 20.00
Concerto di Musica Medievale
I solisti del micrologus
micrologus.it


“per tutta la sera
banchetto medieval
con carni braciate alle salse
et vini perfectissimi”


Incontri di storia e cultura medievale:

sabato 19 maggio dalle 15.00 alle 18.00
Sala pluriuso via S. Simone Prata di Pordenone
Laboratorio di cucina medievale: le salse
a cura di Maria Luisa Cecere

mercoledì 13 giugno ore 20.30
Villa Luppis – Rivarotta di Pasiano
I turchi in Friuli
a cura di Roberto Gargiulo

martedì 19 giugno ore 20.30
Chiesa di San Simone – Prata di Sopra
Le pievi medievali e l’antico territorio di Prata
a cura di Pier Carlo Begotti

giovedì 21 giugno ore 20.30
Chiesa di San Giovanni – Prata di Pordenone
Presentazione del DVD
La chiesa di San Giovanni dei Cavalieri: arte, musica, storia
a cura di Fabio Cavalli e Sandro Bergamo

giovedì 5 luglio ore 20.30
Chiesa di San Giovanni – Prata di Pordenone
Presentazione del romanzo
Il sentiero dell’onore: gli ultimi giorni di Prata
a cura di Gianluigi Pivetta


in collaborazione con:
Parrocchia di Santa Lucia di Prata
Avis, aido, Admo
Centro Culturale Concina
Pro san Simone


e il sostegno di:

Prata_di_Pordenone-Stemma


logo-provincia-pn


banca_popolare_friuladria

XIX FESTA DI SAN GIOVANNI

xix_festa_san_giovanni

Giovedì 10 Giugno ore 20.30
Chiesa di San Simone – Prata di Pordenone

“ I mulini ad acqua del Friuli”
a cura di P. Carlo Begotti
in collaborazione con Pro San Simone

Martedì 15 Giugno ore 20.30
Chiesa di San Giacomo – Brugnera
“ Traffici e porti fluviali sul Livenza-Meduna nel medioevo”
relatore: Roberto Guerra, in collaborazione con associazioni Attivamente e ”Brugnera in festa”.

Venerdì 18 Giugno ore 19.00
Hotel Dall’Ongaro – Ghirano di Prata
Civiltà del fiume: valorizzazione delle vie d’acqua in Altolivenza
convegno in collaborazione con Ass. Conti Prata e Civiltà Altolivenza

Mercoledì 23 Giugno ore 20.30
Chiesa di San Giovanni- Prata di Pordenone
“ L’acqua dalla Genesi all’Apocalisse”
Relatore: don Alessio Geretti

Giovedì 24 Giugno 2010 Prata di Pordenone
Chiesa di San Giovanni e dintorni – Prata di Pordenone
Festa di San Giovanni
ore 19.30 – vespri con le corali Parrocchiali di Prata, Visinale, Villanova e Ghirano.
ore 20.00 – S. messa in gregoriano.
ore 21.00 concerto medioevale con “l’ensemble Calliope”

Segue cena medioevale

Mercoledì 30 Giugno ore 20.30
Chiesa di San Giovanni- Prata di Pordenone
“Lungo il fiume sull’acqua”
presentazione del libro fotografico di G. Cereser e G. Pedicini e presentazione del romanzo storico di P. Carlo Begotti

Lunedì 5 Luglio ore 20.30
Chiesa di San Giovanni- Prata di Pordenone
Concerto di gregoriano a cura della Schola gregoriana
“Ensemble Armonia”
diretta da Patrizia Avon, in collaborazione con USCI FVG.


Le manifestazioni sono realizzate in collaborazione con:
Parrocchia di Santa Lucia di Prata di Pordenone;
Centro Culturale “Giomaria Concina” – Prata di Pordenone;
AVIS – AIDO- ADMO sezioni di Prata di Pordenone;
Pro-loco San Simone – Prata di Sopra;
Associazioni Attivamente e Brugnera in Festa – Brugnera;
Associazione Conti Prata – Ghirano;
Civiltà Altolivenza – Portobuffolè.


banca_popolare_friuladria

logo_santa_luci_mobili

XVIII FESTA DI SAN GIOVANNI

Lunedì 8 Giugno 2009
ore 20.45 Chiesa di San Giovanni
LA MEDICINA DEI LONGOBARDI
a cura del dott. Franco Fornasaro

Lunedì 15 Giugno 2009
ore 20.45 Chiesa di San Simone
LE PIANTE NELLE SACRE SCRITTURE
a cura del dott. Aldo DIONISIO e di Richelda CARNIELLO
in collaborazione con AVIS-AIDO-ADMO di Prata,
Centro Culturale “G.M.Concina” e Pro-Loco S.Simone.

Lunedì 22 Giugno 2009
ore 20.45 Chiesa di San Giovanni
PIANTE OFFICINALI
a cura del dott. Aldo DIONISIO e della dott.ssa Francesca ROCCO
in collaborazione con AVIS-AIDO-ADMO di Prata

Mercoledì 24 Giugno 2009
Chiesa di San Giovanni
Ore 19.30 Vespri
Ore 20.00 S.Messa cantata in gregoriano.
Ore 21.00 Concerto Medioevale
con l’ensemble “Epiphonus” di Treviso.
(vedi programma)

Seguirà cena medioevale
.
Venerdì 3 Luglio 2009
ore 21.00 Chiesa di San Giovanni
Concerto della Schola Gregoriana ”RHODIGIUM” di Rovigo
Dir. Roberto Spremulli


in collaborazione con :

U.S.C.I. FVG

in collaborazione con la Parrocchia di Santa Lucia di Prata

 

logo_santa_luci_mobili

 

banca_popolare_friuladria

XVIII FESTA DI SAN GIOVANNI

Chiesa di San Giovanni dei Cavalieri – Prata di Pordenone
Venerdì 24 giugno 2008

Programma della festa:

Venerdì 20 giugno 2008, ore 20.30
Convegno: La chiesa di San Giovanni alla luce delle ultime indagini archeologiche

relatori:
dott.ssa Paola Ventura, Soprintendenza per i Beni Archeologici per il Friuli Venezia Giulia
dott. Simone Masier, Archeologo, Cooperativa Petra di Padova
dott. Fabio Cavalli, Accademia Jaufré Rudel di studi medievali

Lunedì 23 giugno 2008, ore 20.30
Conferenza – testimonianza su“ Il Cammino di Santiago de Compostela”
a cura di Mauro Cattai
in collaborazione con A.V.I.S. di Prata

Martedi 24 giugno 2008
Ore 18.00: Inaugurazione dei restauri della Chiesa di San Giovanni.
Relazione dell’arch. Ettore Pollesel
Presentazione dell’Orto Botanico medievale. Intervento prof. Aldo Dionisio

Ore 19.30
Vespro, con la partecipazione di cantori dei cori parrocchiali di Prata, Villanova, Maron, Visinale e Puia

Ore 20.00
Santa Messa, col proprio di San Giovanni Cantato dalla Cappella Altoliventina

Ore 21.00
Concerto In dedicatione Ecclesiae. Musiche di Guillaume Dufay.
Cappella Altoliventina – Ensemble Dramsam


Guillaume Dufay, In Dedicatione Ecclesiae

Cappella Altoliventina
Ensemble Dramsam
Dir. Sandro Bergamo

Introitus Terribilis est locus iste ant. greg.
Kyrie
Gloria dalla Missa Se la face ay Pale
Graduale Locus iste ant. greg.
Alleluia Domine, dilexi decorem ant. greg.
Credo dalla Missa Se la face ay Pale
Offertorium Domine Deus ant. greg.
Sanctus
Agnus Dei dalla Missa Se la face ay Pale
Communio Domus mea ant. greg.
Motectus Nuper Rosarum Flores


Cappella Altoliventina
Sandro Bergamo. Marco Rinaldi – controtenori
Fabio Comberlato, Michele Da Ros, Nicolò Pasello. Claudio Zinutti – tenori
Marco Casonato, Gianfranco Cisilino – bassi

Ensemble Dramsam
Giampaolo Capuzzo – flauti,
Fabio Accurso – liuto, flauto,
Giuseppe Paolo Cecere – viella,
Eugenio Bernes – viella


L’Ensemble Dramsam ( che deve il suo nome ad un toponimo latino, di oscuro etimo, appartenuto ad un piccolo ed antichissimo borgo alle pendici del Carso goriziano) formato da professionisti nel campo della musica antica, nasce a Gorizia nel 1985. Dall’86 si dedica attivamente alla diffusione del patrimonio musicale medievale di area linguistica romanza. Nell’88 è tra i fondatori dell’Accademia “Jaufrè Rudel”di studi medievali. L’Ensemble Dramsam ha al suo attivo numerose incisioni discografiche, radiofoniche e televisive di musica antica ed ha collaborato a produzioni di musica contemporanea sia in esecuzione dal vivo che in incisioni discografiche. Il Dramsam, diretto da Giuseppe Paolo Cecere, si propone lo studio e la interpretazione del patrimonio musicale antico attraverso una accurata mediazione tra rigore filologico ed approccio artistico. Particolarmente attento alla dimensione organologica, l’Insieme dedica particolare cura alla ricostruzione ed all’utilizzo di copie di strumenti storici, proponendosi un utilizzo dell’apparato strumentale consono alle diverse epoche, ai repertori musicali ed ai contesti culturali. In questi ultimi dieci anni i musicisti dell’Insieme DRAMSAM hanno tenuto concerti di musica antica nelle principali città italiane e per importanti istituzioni culturali europee ed extraeuropee.


 

in collaborazione con:
la Parrocchia di Santa Lucia di Prata

XVI FESTA DI SAN GIOVANNI

clamor_gaudium

20-24 Giugno 2007
Chiesa di San Giovanni dei Cavalieri – Prata di Pordenone

Programma della festa

Mercoledì 20 giugno 2007 – ore 20.30
Essendo in restauro la Chiesa di San Giovanni, la conferenza si é tenuta nella CHIESA DI SAN SIMONE a Prata di Sopra
POTESTAS ET CONSULES – Statuti ed istituzioni pubbliche a Prata in età medioevale,
Relatrice dott.ssa Giovanna Frattolin

Domenica 24 giugno 2007 (San Giovanni)
ore 20.00 santa messa all’aperto
ore 21.00 banchetto medioevale
con la partecipazione del Gruppo di cornamuse“clamor et gaudium”



 

Il gruppo “Clamor et Gaudium” nasce nel 1996 con l’intento di promuovere la musica antica, dedicandosi infatti allo studio e alla riproposta al pubblico di un repertorio che va dai brani medioevali alle danze rinascimentali. L’artista girovago, il menestrello, è la figura del medioevo che ha ispirato il carattere del gruppo, che cerca così di ricreare momenti di festa sia in piazza e in strada fra la gente sia alle cene medioevali e ai concerti. Nel rispetto della filologia, cerca di interpretare le musiche scelte evitando fredde operazioni accademiche, lontane non solo nel tempo, ma anche dal pubblico.

Le musiche proposte sono ricavate da fonti antiche: dai Carmina Burana (dal Codex Burnus, XIII sec.) qualche brano sia sacro che profano, qualche composizione di Walter von der Vogelweide, Minnesanger austriaco del XII sec.. Gli strumenti musicali utilizzati sono cornamuse (gaita galiziana), pive, flauti dolci, ghironda e percussioni di vario tipo (tamburo a bandoliera, tamburello siciliano, tammorra, cembali, darbouka); grazie alla collaborazione con altri musicisti ci presentiamo anche con musette francese, bombarda, pipe and tabor, zarb e viella. Per le esibizioni il gruppo indossa costumi antichi, adatti al tipo di spettacolo rappresentato.

E’ intervenuto nella maggior parte delle manifestazioni storiche della nostra regione: festa della zucca di Venzone, Tempus Est Jocundum di Gemona, la rievocazione di Cormons, quella di Palmanova, quella di Cordovado, al castello di Caneva di Sacile e altre ancora; ha partecipato a rievocazioni in Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Basilicata, Piemonte, Lombardia, Abruzzo, Liguria, Trentino Alto Adige…. Fuori dall’Italia si è esibito a Parenzo, in Istria, in occasione di una rappresentazione teatrale curata dall’Accademia “Nuova esperienza teatrale” di Palmanova, in Lussemburgo in occasione della celebrazione della fondazione del Gran Ducato, alla festa medievale di Friesach (Austria), Horsens (Danimarca) 2002-2003-2004, Ljubljana (Slovenia) 2002-2003, alla Spada nella Rocca a Bellinzona (Svizzera) 2004.

Gli spettacoli che propone riguardano la musica per strada, concerti sia all’aperto che in ambienti chiusi, interventi a banchetti, e in occasione di inaugurazioni.


in collaborazione con:
Parrocchia di Santa Lucia di Prata

con la sponsorizzazione di:

logo_florida_mobili

 

logo_santa_luci_mobili

 

banca_popolare_friuladria

CONCERTI IN VILLA 2005 – PALAZZO LOREDAN

Domenica 2 ottobre 2005 – ore 16.00
Meduna di Livenza – Palazzo Loredan

Johann Sebastian Bach
Variazioni Goldberg BWV988
Riscritte per Flauto, Viola e Arpa da Andrea Cipriani (2001)

– Aria
– 30 Variazioni
– Aria

Trio Leonardo
Andrea Dainese – flauto
Giancarlo Di Vacri – viola
Elisabetta Ghebbioni – arpa


trio_leonardoIl Trio Leonardo, giovane formazione dalle raffinate sonorità e dalla grande sensibilità artistica, nasce con l’intento di perseguire un cammino di scoperta e di studio di un repertorio spesso sconosciuto e di raro ascolto, ma di preziosa qualità.

La ricchezza timbrica che nasce dall’accostamento di tre strumenti come flauto, arpa e viola in grado di evocare una piccola orchestra, ha ispirato grandi compositori alla creazione di una letteratura non vasta, ma si sicuro interesse, a partire dalla Sonata di Claude Debussy, In repertorio anche brani di autori contemporanei come Honneger, Jolivet, Milhaud, Piston, Takemitsu, Gubaidulina e brani nati dalla collaborazione del Trio con compositori italiano delle ultime generazioni. Di contro, grande attenzione viene rivolta anche alla musica del passato, comunque pensata originariamente per altri organici, come le celebri “Variazioni Goldberg” di J.S. Bach, eseguite nella riscrittura di Andrea Cipriani. Nella realizzazione di questo progetto l’idea non è stata quella della semplice trascrizione, ma piuttosto quella di dare alle “Goldberg” una delle tante realizzazioni possibili nel rispetto delle intenzioni di Bach, astraendone il pensiero musicale da riferimenti e suggestioni timbriche.

E’ questo anche il caso di musiche del Settecento italiano nel repertorio del Trio, come la Sonata I^ dal “Pastor fido” di A. Vivaldi, la Sonata in si bemolle di F. Barsanti e la Sonata in fa op. 2 n. 1 di B. Marcello.

Andrea Dainese, Giancarlo di Vacri ed Elisabetta Ghebbioni provengono da esperienze musicali assai varie e hanno suonato nelle principali sale da concerto italiane: Torino, Roma, Milano (Sala del Conseratorio “G. Verdi”). Genova, Firenze, Venezia, Bologna. Hanno tenuto concerti nei principali paesi europei (Francia, Germania, Spagna, Scandinavia), negli Stati Uniti e in Giappone.

Nel Trio Leonardo hanno trovato la possibilità di mettere a frutto quanto di più stimolante si era prodotto nelle rispettive carriere, riuscendo a fare confluire tutto ad un punto di intesa e di affiatamento realmente non comuni per questo tipo di formazione.

Di_Vacri

Andrea Dainese – Diploma al Conservatorio di Padova: Diploma Concertistico e Diploma d Solista al Conservatorio Superiore di Winterthur con C. Klemm. Collaborazioni e incisioni con “I Solisti Veneti”, solista della formazione “Interpreti Veneziani”.

Giancarlo Di Vacri – Diploma di viola con P: Farulli, perfezionamento con B. Giuranna. Ha fatto parte del “Quartetto Foné”, collaborazioni con i l “Quartetto Borodin”, Franco Rossi, Giuliano Carmignola. E’ docente di Viola al Conservatorio “ A. Steffani” di Castelfranco Veneto.

Elisabetta Ghebboni – Diploma al Conservatorio di Piacenza, perfezionamento con G. Albisetti (Milano) e J. Borot (Parigi). Collaborazioni con le orchestre del Teatro “La Fenice” di Venezia e della RAI di Milano. E’ docente di Arpa al Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.


PALAZZO MICHIEL – LOREDAN

L’imponente e severo edificio che occupa il lotto centrale del fitto abitato storico di Meduna di Livenza fu costruito verso la fine del XVI secolo dai patrizi veneti Michiel, che il 22 maggio 1455 erano stati investiti del feudo di Meduna, modificando il loro nome in Michiel della Meduna. A testimoniare l’appartenenza alla nobile famiglia Michiel rimangono due stemmi, di cui uno era appunto sulla facciata del palazzo, mentre un altro è scolpito sulla fontana ottagonale che arricchisce la corte. L’edificio, inoltre, avrebbe inglobato le strutture dell’antico castello medievale sorto per iniziativa dei Patriarchi di Aquileia, i cui resti erano visibili nel lato sud-orientale dell’attuale edificio. Più volte rimaneggiato nei secoli successivi, probabilmente in occasione dei numerosi passaggi di proprietà, decadde fino a diventare essicatoio di bozzoli. Acquistato dall’amministrazione comunale e restaurato, oggi è sede municipale.

ITINERARI ORGANISTICI, EDIZIONE 2005 – S. LUCIA DI BUDOIA

Sabato 1 ottobre 2005 – ore 20,45
Santa Lucia di Budoia – Chiesa Parrocchiale dei S. Giuseppe e Lucia

Organisti:
Stephan Kofler e Lorenzo Marzona

Corale “Il Gialuth” di Roveredo in Piano – Lorenzo Benedet direttore
Polifonica Friulana J. TomadiniMassimo Gattullo direttore


STEPHAN KOFLER 

Louis Nicolas Clérambault (1676 – 1749) dalla Suite du Premier Ton :
– Grand Plein jeu
– Duo
– Récits de Cromorne et de Cornet séparé

Francois Couperin (1668 – 1733) dal Gloria della Messe à l’usage des Couvents :
– Et in terra pax – Plein jeu
– Domine Deus, Agnus Dei Chromhorne en taille
– Qui tollis peccata mundi
– Dialogue sur la Voix Humaine
– Quoniam Tu solus Sanctus
– Dialogue sur les Tierces et la basse sur la Trompette
– Offertoire sur les Grands jeux

Vincent Lubeck (1654 – 1740) – Preludium in fa

Georg Boehm (1661 – 1733) – Vater unser im Himmelreich (corale ornato)


LORENZO MARZONA

Georg Boehm – Vater unser im Himmelreich (fuga)
– Christe, der du bist Tag und Licht

Johann Gottfried Walter (1684 – 1748)
– Nun komm der Heiden Heiland

Lambert Chaumont (1635 – 1712) da Pièces d’orgue sur les huit Tons – Deuxième Ton :
– Chaconne grave

Anonimo di Limoges (fine sec. XVII) dall’Ave Maris Stella :
– Prélude chromatique
– Tierce en taille

Louis Marchand (1669 – 1732) dal Te Deum :
– Plein jeu
– Basse de Cromhorne
– Duo
– Récit
– Grand jeu


STEPHAN KOFLER
nato nel 1960 a Merano, ha studiato al Conservatorio di Innsbruck “Organo” e “Composizione Organistica”, diplomandosi eccellentemente con Prof. Reinhard Jaud, ed all’Università Ca Foscari a Venezia “Storia della Musica”.

Ha seguito dal 1985 – 1992 regolarmente i seminari con Ton Koopman (Amsterdam) sulla prassi della musica barocca.

Inoltre ha seguito corsi di perfezionamento in Austria, Germania, Olanda e Francia con M. Chapuis, 1985 e 2005 Musica francese (17. e 18. Sec. ) X. Darasse 1985 Musica romantica francese S.Vartolo 1985 Frescobaldi e A.Scarlatti A.Mitterhofer 1990 J.S.Bach, L. F. Tagliavini, Seminari su Frescobaldi 1992 H. Vogel, Buxtehude e la scuola del nord 1991, J. C. Zehnder, J.S. Bach 1994, Daniel Roth 1995 C.Franck B. Matter 1995 Improvisazione

Ha suonato per prestigiosi Festivals in Italia, Austria, Svizzera, Germania, Olanda, Inghilterra; 5 Tournee in Messico (Mexico City, Puebla, Guanajato,Merita, Acapulco, Toluca,Celaya, Festival Cervantino) ed Argentina (B. Aires, Rosario, Cordoba). Ha tenuto seminari e corsi in Italia, Messico ed Argentina sulla musica organistica della Germania del Sud (Muffat,Pachelbel,Kerll) e su Max Reger.

Ha fondato il “Festival Internazionale d’Organo di Merano (1985), i CONCERTI della CHIESA EVANGELICA di Merano ( 1986) ed il Festival “MAX REGER” (1994).

Ha partecipato come protagonista al film “Ossessione musica” sulla vita di Max Reger (2002),che è stato realizzato in collaborazione con il MAX REGER INSTITUT di Karlsruhe e trasmesso da diverse emittenti europee (RAI, SRG, 3 Sat) ed anche a diversi Reger Festival ( Merano 2002, Meiningen 2003,Dortmund 2004)

Ha inciso per diverse emittenti radiofoniche e televisive nazionali ed internazionali (RAI, ORF, SRG, TELE AZTECA) ed ha inciso inoltre diversi cd con musiche organistiche ed cameristiche.


LORENZO MARZONA,
iniziati gli studi musicali con il m. Mario Soler, ha scelto di dedicarsi esclusivamente alla musica antica privilegiando, rispetto ai consueti percorsi accademici, il rapporto personale e diretto con alcuni tra i più noti specialisti europei (in particolare A. Marcon e L. Ghielmi) ed approfondendo in special modo i problemi riguardanti le antiche prassi interpretative.

Ha seguito vari corsi di perfezionamento sia per il repertorio tastieristico (J.C. Zendher, H. Vogel, L.F. Tagliavini, R. Jaud, G. Auzinger), sia per la direzione corale (E. Schwarb, A. Vanzin, A. Martinolli).

Svolge attività concertistica come solista e continuista in gruppi vocali e strumentali collaborando in particolare con l’ensemble di musica rinascimentale “Alessandro Orologio” di Spilimbergo e con il gruppo “Armonico Cimento” di Ferrara ed è stato ripetutamente invitato ad esibirsi in alcune fra le più importanti città italiane (Torino, Milano, Gorizia, Trento, Roma, Ferrara, Udine, Pesaro, Pordenone, Treviso, Trieste, Merano) ed in Austria.

E’ tra i fondatori dell’ensemble “Collegium Musicum Naonis” di Pordenone.

Promuove e collabora all’organizzazione di numerose attività organistiche.

Svolge servizio di organista presso le parrocchie di Spilimbergo (organi Zanin 1981 e 1986) e Dignano (organo Merlini 1786) ed è Presidente dell’Associazione per la Musica Sacra “Vincenzo Colombo” di Pordenone.

Ha registrato per la casa discografica “Rainbow” un CD sugli organi d’arte del Veneto orientale e dal vivo nel Vespro per la Beata Vergine di Claudio Monteverdi.

Quale Ispettore onorario del Ministero con incarico di tutela degli organi artistici del Friuli Venezia – Giulia ha seguito e sta seguendo il restauro di numerosi strumenti della Regione fra i quali si rammentano quelli di Aviano, Pordenone (B. Odorico, Duomo, S. Giorgio e SS. Ilario e Taziano), Porcia, Casarsa della Delizia, S. Giorgio della Richinvelda, Montereale Valcellina, Budoia, Visinale, Vigonovo, Gorizia (S. Ignazio, S. Andrea, Duomo, S. Rocco), S. Lorenzo Isontino, Mossa, Farra d’Isonzo, Trieste (S. Giacomo), Prosecco, Tarcento (Santuario).

E’ stato chiamato come consulente nella progettazione di organi nuovi fra i quali quelli di Fossalta di Portogruaro, Rauscedo, Valvasone, Gradisca di Spilimbergo, S. Leonardo Valcellina, Sacile (S. Michele), Roveredo in Piano, Pordenone (Seminario), Arzene, Borgo Carige, Ferrara (S. Giorgio) .

Ha pubblicato articoli di carattere organario sulla rivista “Arte organaria e organistica” (Ed. Carrara), sul bollettino “Cantate Domino” dell’Associazione “Vincenzo Colombo”, sulla rivista “Barbacian” della Pro Loco di Spilimbergo e sulla rivista on-line dell’Associazione Italiana Organisti di Chiesa.

Ha tenuto corsi di aggiornamento di carattere organistico ed organario per la Fondazione “S. Cecila” di Portogruaro, per la Fed. Naz. “Pueri Cantores” e per l’Associazione per la Musica Sacra “Vincenzo Colombo” di Pordenone.

E’ stato chiamato nel 2004 quale relatore a tenere un intervento sull’evoluzione dell’organaria viennese nel Convegno “La scuola viennese da Mozart ad oggi” organizzato dal Conservatorio di Adria.


Il GRUPPO CORALE “GIALUTH” nasce nel 1986 da un gruppo di persone appassionate di canto popolare. Successivamente il repertorio si amplia e diversifica arrivando a quello attuale che comprende polifonia sacra e profana (antica e moderna), canto di tradizione popolare e musica leggera (brani di cantautori, colonne sonore di film, ecc.)

Nel 1992 il coro inizia in maniera consistente la propria attività concertistica uscendo dall’ambito prettamente locale; le trasferte in Ungheria e Svizzera portano risultati lusinghieri.

In questi quasi vent’anni di attività ha cantato, oltre che in Italia, in Spagna, Germania, Francia e Slovenia e Polonia.

Nel 2000 il coro ottiene il 2° Premio (primo non assegnato) al Concorso Nazionale di Musica Sacra “Città di Porto Empedocle”.

Il Gruppo è diretto fin dalla sua fondazione dal Maestro Lorenzo Benedet.


La “POLIFONICA FRIULANA JACOPO TOMADINI” è stata fondata nel 1968 ad opera di padre Vittoriano Maritan (O.F.M.), quale sostegno musicale alla liturgia presso il Santuario di “Madonna di Rosa” a San Vito al Tagliamento. Dopo il superamento della soglia dei 30 anni dalla sua fondazione, prosegue incessantemente nel lavoro di divulgazione del patrimonio corale. Nel corso di quasi 40 anni ha tenuto concerti in tutta Europa, compiendo tourneè in Francia, Grecia, Germania, Gran Bretagna, Spagna.

Oltre a repertori prettamente corali a cappella, si ricordano esecuzioni della “Missa Ducalis” di J. Tomadini, eseguita in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Sacile (1983), dei brani corali tratti dall’oratorio “Il Messiah” di G. F. Haendel, della “Kronungsmesse” (in collaborazione con il coro di Stadtlohn e l’orchestra barocca di Groningen), dei Te Deum di Mozart e di Arvo Part. Il coro è attualmente diretto da Massimo Gattullo.


OrganoSantaBudoia

ORGANO ANDREA ZENI (2000)

GRAND’ORGUE
Montre 8
Prestant 4
Doublette 2
Fournoiture 3-2f
Flute 8
Flute 4
Cornet V (dal fa2)

POSITIF DE DOS
Bourdon 8
Prestant 4
Nasard 2 2/3
Doublette 2
Tierce 1 3/5
Cromorne 8
Trompette 8

PEDAL
Soubasse 16
Flute 8
Trompette8

Tastiere di 58 tasti, ped. Di 30 diritta e parallela G.O.
Unione tastiere a cassetto, tirasse G.O
Tremblant doux, temperamento inequabile.

ITINERARI ORGANISTICI, EDIZIONE 2005 – MARON DI BRUGNERA

Giovedì 29 settembre 2005 – ore 20,45
Maron di Brugnera – Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo

LA MUSICA ORGANISTICA DELLA GERMANIA DEL NORD PRIMA DI BACH

Organisti:
Walter Spadotto (1) e Mario Scaramucci (2)


H. SCHEIDEMANN (1596-1663)

(1) Praeludium in d
Canzon in F
Jesu, wollst uns weisen

M. WECKMANN (1621-1674) (2)
Praeludium a 5 vocum
Canzon in d

A van NOORDT (?- 1675) (2)
Psalm24

J.A. REINCKEN (1623-1722) (2)
Praeludium in Sol
Fuga in sol

J.C. BACH (1642-1703) (1)
Aria Eberliniana pro dormente Camillo thema con 15 variazioni

D. BUXTEHUDE (1637-1707)
Eine feste Burg ist unser Gott BuxWV 184 (2)
Ciacona in e BuxWV 160 (1)
Wie shoen leuchet die Morgenstern BuxWV 175 (2)
Fuga in c BuxWV 174 (1)
Praeludium in c BuxWV 137 (1)


 

MARIO SCARAMUCCI
Diplomato in Organo, Composizione organistica, Musica corale, Direzione di coro e Clavicembalo al Conservatorio “B. Marcello” di Venezia, esplica dall’età di 12 anni un’attività concertistica di carattere poliedrico con particolare interesse verso la musica rinascimentale, barocca e settecentesca, accompagnata da una ricerca stilistica e musicologica attenta anche alle interazioni tra linguaggio polifonico, cantabilità e peculiarità degli antichi strumenti a tastiera. In tal senso si inseriscono le esperienze nella conduzione di gruppi di musica antica, la ricerca e la trascrizione delle fonti musicali e la loro riproduzione con strumenti filologicamente attendibili.

Parallelamente a ciò ha effettuato anche attività didattica, insegnando Teoria e solfeggio, armonia e storia della musica presso le scuole di musica “P. Edo” di Pordenone ed “Euterpe” di Casarsa (PN), nonché di accompagnatore.

Autore di musiche corali e strumentali, ha inoltre elaborato ed armonizzato molta musica per il coro.

Dirige i cori “Città di Pordenone” (con il quale ha realizzato un progetto sull’ esecuzione dei mottetti di Bach in collaborazione con il coro “Kirche am Markt” di Amburgo), “Primo Vere” di Porcia e i “Piccoli cantori Vittorino da Feltre” di Sacile. Membro dell’Associazione “Vincenzo Colombo” di Pordenone, è organista accompagnatore del “Chancel Choir” della base USAF di Aviano. E’ docente di Teoria e solfeggio al conservatorio “G. Tartini” di Trieste.


WALTER SPADOTTO
Ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio “B: Marcello” di Venezia, conseguendo nel 1983 il diploma in Organo e Composizione organistica sotto la guida del maestro Severino Tonon. Successivamente ha studiato composizione con il maestro C. Battel, organo con il maestro Finotti e clavicembalo con il maestro I. Gregoletto.

Nel 1990, presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto, ha conseguito il Diploma in Clavicembalo, sotto la guida del maestro A. Marcon.

Ha seguito i corsi di perfezionamento presso l’Accademia di Musica Italiana per Organo di Pistoia, sotto la guida del maestro Harald Vogel.

Si è dedicato allo studio del repertorio clavicembalistico con il maestro E. Smith.

Ha seguito i corsi di perfezionamento promossi dall’Associazione per la musica sacra “Vicenzo Colombo” di Pordenone sotto la guida dei maestri Jaud, Ghielmi, Tagliavini. Frequenta il corso di composizione presso l’ Istituto Benvenuti di Conegliano Veneto tenuto dal Maestro Daniele Zanettovich. E’ membro dell’Associazione “Vincenzo Colombo” di Pordenone. Ha inciso per la Rivoalto un cd dedicato alla musica di D. Buxteude.


Organo-Maron

Organo a due tastiere di Francesco Zanin (1996)
Trasmissione meccanica sospesa, temperamento Tatini/Vallotti. Due manuali di 56 note (do1-sol5) e pedaliera diritta di 30 note (do1-fa3).

I Manuale
Principale 8, Ottava 4, Quintadecima 2, Decimanona 1 1/3, Vigesimaseconda 1, Mistura 2 file, Flauto a camino 8, Flauto tappato 4, Sesquialtera 2 file.

II Manuale
Principale in eco 8, Voce Umana 8, Bordone 8, lauto a camino 4, Flautop in XII 2 e 2/3, Quintadecima 2, Cembalo 2 file, Oboe (tremolo)

Pedale
Subbasso 16, Basso 8, Trombone 8.

Accessori
Unione I-Ped., unione II-Ped, unione II-I, cassa espressiva per II manuale.